C’è un appuntamento nel corso dell’anno che più di altri regala momenti di assoluta golosità. Sto parlando della Pasqua, a cui ci stiamo, io per primo, pian piano avvicinando. Il pensiero, per gli amanti del dolce, non può non andare alle diverse golosità dedicate al periodo pasquale. Mi riferisco all’Uovo di Pasqua, l’alter ego della Colomba. Insieme formano una coppia perfetta.
Che siate piccini o adulti non fa differenza: all’Uovo, non si rinuncia. Dietro questo involucro di cioccolato, dalla forma di un uovo, si celano attimi di felicità, di spensieratezza, frutto della condivisione. Ricordi indelebili e piccole sorprese, proprio come quelle che alcune uova custodiscono.
Per scovare l’origine dell’uovo di Pasqua, bisogna correre indietro nel tempo, arrivando addirittura all’epoca precedente la nascita della religione cristiana. Alcune storie raccontano di simboli e valori, che esplicano la sua importanza, rappresentante dell’unione tra cielo e terra.
Secondo altri, invece, l’Uovo di Pasqua rappresenterebbe il centro di quattro elementi naturali: la terra, l’aria, il fuoco e l’acqua.
Al di là delle singole opinioni, va detto che il mondo della Pasticceria ha contribuito ad aumentare il valore e il senso estetico dell’uovo nel corso degli anni. Che sia dipinto all’esterno, intagliato, al cioccolato fondente o bianco, l’Uovo di Pasqua è un vero e proprio must apprezzato in tutto il Mondo.
Per i palati più golosi le uova di Pasqua farcite sono la soluzione ideale.
Anche quest’anno Mr Whippy ha lanciato le proprie proposte legate all’Uovo di Pasqua. Ho provato a immaginare i gusti di ognuno di voi. Le nocciole, le arachidi, il cocco e il pistacchio hanno composto le novità pasquali di quest’anno. E’ così che hanno preso forma l’Uovo Smeraldo, il Nocciolato, lo Snickers e il Raffaello.
Pistacchio, Nocciola, arachidi e Cocco. Sapori e profumi diversi, ma accomunati dall’intensità del gusto, volto a soddisfare i palati più esigenti.
Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy
P.IVA: 07667371210