La torta cheesecake, tipico dolce americano, è fresca e golosa, perfetta per essere gustata in ogni momento della giornata. Dal sapore e dalla consistenza caratteristiche, essa costituisce il dolce perfetto per l’estate, perché può essere consumato a merenda, come golosa pausa, oppure può terminare un pasto, quando le temperature estive fanno alzare la temperatura sul termometro. Vi siete mai chiesti, però, quali siano le origini di questo dolce? In questo articolo vi racconterò la storia della cheesecake e alcune curiosità legate a essa.
La torta cheesecake è tra i dolci più apprezzati dell’estate. Grazie alla sua croccante base di biscotti che accoglie golose e freschissime farce, rese ancora più buone da deliziose coperture, la cheesecake americana è senza dubbio il dessert perfetto per rinfrescarsi nelle giornate più calde.
Dove è nata l’idea di questo dolce, tanto semplice quanto goloso? In realtà si narra che la prima versione di questa famosa torta al formaggio sia stata ideata dagli antichi Greci. Essi pensavano, infatti, che gli atleti che partecipavano alle olimpiadi dovessero fare il carico di energie e il formaggio potesse dargli ciò di cui avevano necessità. E, in effetti, non si sbagliavano! Ovviamente, però, questa prima versione era molto più semplice di quella che è oggi l’american cheesecake. Fu un noto produttore americano a ideare la ricetta della torta cheesecake che oggi noi tutti conosciamo e di cui tutti andiamo ghiotti, me compreso. Ne esistono, tuttavia, differenti versioni – sia cotte che fresche – perché si tratta di un dolce particolarmente versatile e perfetto per abbinarsi a qualsiasi ingrediente.
Poiché l’american cheesecake è un dolce famoso in tutto il mondo, sono tante curiosità legate a esso. Ve ne svelo alcune, che sono certo vi faranno amare ancor più questo dolce. La prima riguarda proprio la creazione del formaggio spalmabile, che è l’ingrediente principale della torta cheesecake. Più di duecento anni fa, un imprenditore caseario newyorkese decise di riprodurre una versione tutta sua del famoso formaggio francese Neufchâtel… ma ne sbagliò totalmente la ricetta. Il formaggio che ottenne era molto più pastoso e consistente ma il suo gusto era sorprendente. Fu così, quindi, che nacque la tanto amata crema al formaggio spalmabile, che è l’ingrediente jolly di tutte le cheesecake del mondo. Pensate che, a città del Messico nel 2009, più di 50 pasticceri messicani amanti di questo goloso dolce decisero di creare la torta cheesecake più grande – e pesante – del mondo. Il risultato fu stupefacente: un’american cheesecake così grande da poterne ricavare più di 20.000 fette!
Se leggere le curiosità su questo goloso dolce vi ha messo l’acquolina in bocca, non vi resta che scoprire quali siano le varianti più buone della torta cheesecake. Nel mio store potrete trovare diverse versioni di questa torta, pensate e realizzate per soddisfare i gusti di ognuno. Per gli amanti dei sapori classici e fruttati, per esempio, ho ideato la mia versione della cheesecake originale ai frutti di bosco. Questa delizia è realizzata da una base di sbriciolata di burro e biscotti e una crema al formaggio fresco, guarnita infine con topping ai frutti di bosco.
Per i più golosi, invece, ho pensato a diversi gusti. Gli amanti dei dolci al pistacchio, possono trovare la mia torta cheesecake al pistacchio, che è perfetta per concedersi un momento di pausa goloso e dal sapore inconfondibile. Gli amanti della Nutella, invece, possono optare per la mia american cheesecake alla nutella. Il fondo di croccanti biscotti sbriciolati è farcito da una crema guarnita in superficie con un generoso strato di spalmabile alle nocciole e cacao.
Questo articolo ti ha fatto venire voglia di una fetta di torta cheesecake? Ti suggerisco di fare un salto al mio store, dove potrai trovare una grande varietà di cheesecake: dopo un morso, ne sono certo, ne resterete estasiati.
Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy
P.IVA: 07667371210