Con ottobre ormai alle spalle, si avvicina una delle commemorazioni più importanti per adulti e piccini. Stiamo parlando del Ponte di Ognissanti, momento utile anche per ricordare i defunti, nel giorno del 2 novembre e assaggiare il Torrone dei Morti!
Proprio come nelle più classiche giornate di festa, il dolce è ospite nelle tavole degli italiani anche nei primi giorni di novembre. E’ il Torrone dei Morti, tipico dolce dalla forma inusuale e dalla fragranza inconfondibile, che soprattutto nei giorni che da novembre guidano fino al Natale si prende la scena, deliziando i palati più esigenti.
Composto all’esterno da un delizioso strato di cioccolato, nelle sue più comuni varianti, e ripieno all’interno di molteplici ingredienti a seconda del gusto, il torrone riesce ad accontentare tutti per dolcezza e semplicità!
Contrariamente a quanto possa far intuire il nomignolo che rimanda al dolce, il Torrone dei Morti è uno dei fine pasto più apprezzati dai napoletani. La tipica usanza di gustare il morbido torrone nel giorno dedicato ai defunti si deve proprio alla Campania: il costume ha radici antichissime e storie curiose dietro l’usuale usanza.
La Storia racconta il Torrone come simbolo e omaggio ai defunti. Questo piccolo ma gustoso dolce al cioccolato era il tipico dono che i bambini lasciavano al defunto in occasione della visita al cimitero nel giorno del 2 novembre. Una tradizione viva ancor oggi, con il Torrone che colora le tavole degli italiani, donando gusto ed allegria.
Proprio nel rispetto della tradizione classica napoletana, non può mancare tra i prodotti della nostra pasticceria il torrone o, ancor meglio, i Torroni!
L’uso del plurale non è un dettaglio perché – proprio per le altre proposte – il nostro comparto dei torroni si compone di più varianti, per incontrare il gusto di ognuno!
La prima proposta è il nostro Torrone Oreo, torrone morbido al cioccolato 61% composto all’interno con una crema al gusto Oreo.
Se amate i sapori forti, consigliamo invece il Torrone Rum e Arancia, con all’esterno il classico strato al cioccolato e all’interno rum jamaica bianco e piccole scorze d’arancia.
Per chi non sa rinunciare alla dolcezza dei biscotti, può scegliere il Torrone Cookies: con all’interno uno strato di cookies e all’esterno una dolce copertura di cioccolato al latte equatoriale 36%
Il matrimonio più classico, però, prevede l’incontro tra il cioccolato e le nocciole: il mix perfetto ha dato vita al Gianduia, con cioccolato al latte 36% a coprire il goloso strato di Nocciole IGP del Piemonte.
Per i palati che amano i gusti inusuali e inaspettati la scelta può cadere sul Torrone Zuppa Inglese: cioccolato 61% accompagnato da zuppa inglese e praline di cioccolato al suo interno!
Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy
P.IVA: 07667371210