Raffaello al Pistacchio: storia e composizione della nuova cake!

I dolci al pistacchio sono uno dei must della pasticceria. In passato l’ho già rivelato: tra le golosità presenti all’interno del mio bancone, così come nello shop online, i dolci al pistacchio sono decisamente tra i miei preferiti. Il pistacchio nasconde un sapore unico nel suo genere, Intenso e perfettamente riconoscibile. Questa sua caratteristica permette di ben abbinarsi ad altri sapori. Il risultato, o – meglio – i risultati – sono esperienze di gusto originali.

Il pistacchio negli ultimi tempi è divenuto uno degli elementi più apprezzati in pasticceria. Tale ragione è dovuta alla sua versatilità ed al suo sapore, che richiama numerose creazioni e ricette.

Il suo sapore dolce e salato consente, come detto, di sposarsi con gli ingredienti più disparati. Pensate alla frutta fresca, al cioccolato o alla ricotta, solo per citarne alcuni.

Accostamenti che creano piccole grandi prelibatezze, anche per l’intenso sapore che solo il Pistacchio di Bronte – entrato nel mito come uno degli ingredienti più ricercati e diffusi pasticcerie italiane – sa regalare.

Come nasce la Raffaello al Pistacchio

Dopo le premesse del caso ci siamo. E’ arrivato il momento di parlarvi della mia nuova proposta che fa del pistacchio uno degli ingredienti di punta. Sto parlando della Raffaello al Pistacchio, da poco disponibile nel nostro store online e nella sede di Salerno. La Raffaello al Pistacchio, ve lo dico subito, non è una torta come tutte le altre. E’ piuttosto un insieme di classicità e innovazione, che ho deciso di lanciare in occasione dell’estate che sta arrivando.

La Raffaello al pistacchio è una cake composta da più strati, caratteristiche che è possibile cogliere subito al piatto.

A fare da base ci pensa il biscottone, fragrante e scioglievole al palato, sopra al quale è possibile riconoscere la presenza dalla namelaka al cocco e del pistacchio, appunto.

Raffaello al Pistacchio: tra ingredienti classici e nuove fragranze

Dietro questa nuova proposta si nascondono però più elementi, gusti che è possibile cogliere solo se la si assaggia: parlo della nocciola presente sotto forma di mousse e crema e del cioccolato, che compone non solo gli strati dalla torta ma anche la decorazione in superficie.

Non vi resta che assaggiarla, ordinandola nel nostro shop online (spedizioni in tutta Italia) o in pasticceria, al centro di Salerno.

Condividi su :

Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy

P.IVA: 07667371210