La storia di Mr Whippy

.Le emozioni tra ricordi e progetti

Sono sempre stato un buongustaio e le mie mani erano sempre ad impasticciare seguendo l’esempio di mia madre. Da lei ho sicuramente preso l’esempio della buona cucina e dei dolci fatti in casa. Ma è con mio padre che ho scoperto la mia passione per l’imprenditoria, è grazie al suo esempio che oggi esiste Mr Whippy. Sin da piccolo, l’ho sempre seguito nei suoi viaggi di lavoro, tra i laboratori e le cucine di ristoranti, bar, pasticcerie e soprattutto gelaterie. Mentre lui parlava con i dirigenti delle attività io mi intrufolavo nei laboratori per osservare, curiosare e acquisire il più possibile i trucchi del mestiere, di ogni singola preparazione. È vero, ogni chef ha i propri segreti in cucina ed è particolarmente geloso dei propri piatti, ma io sono sempre stato un bambino curiosissimo e quindi ponevo loro tantissime domande.

In quei luoghi, tra scaffali e utensili da cucina, tra frigoriferi pieni di gelato e dolci da assaggiare, ho subito sentito nascere dentro di me la voglia di far parte di questo mondo. Una passione, un amore a prima vista che sto portando avanti ogni giorno. Dal semplice osservare misi in pratica quanto imparavo e iniziai nella mia cucina con delle piccole preparazioni di pietanze. Ciò, però, che mi affascinava sempre di più e che tutt’oggi mi regala soddisfazione, è il mondo dei dolciumi.

È sicuramente il settore più difficile del mondo della ristorazione. La mia passione mi ha sempre portato a mettermi in gioco ed impastare come quando ero piccolo. Ho mescolato ingredienti, idee e secondo il mio senso autocritico sono arrivato ad ottimo risultati, riscontrando molti apprezzamenti anche dei miei cari. Era giunto il momento di fare un salto di qualità, dimostrando a tutti che il mio sogno si poteva realizzare. Nel 2014 aprii finalmente la mia attività dal nome Mr Whippy. Molte persone mi chiedono “Perché questo nome? Cosa significa?” Questo nome un po’ bizzarro deriva da un gruppo di gelaterie mobili che grazie all’utilizzo di furgoncini, portavano il proprio gelato in giro per i quartieri australiani, richiamando così l’attenzione di molte persone. E questo particolare ha colpito anche me, ho visto gli occhi dei bambini felici che raggiungevano questi furgoncini con il solo desiderio di gustare del buon gelato, come se fosse il paese dei balocchi. Questi furgoncini tra il particolare e il vintage mi hanno ispirato e ho deciso di porre il retro di questo veicolo all’interno della mia attività.

Ecco la mia storia, ecco la storia di Mr Whippy tra curiosità e voglia di crescere ogni giorno. Tutto questo è stato reso realtà grazie ai miei cari ma soprattutto grazie a voi. Ogni giorno gustate i miei gelati, i miei dolciumi e tornate, con la voglia di gustarne ancora, con gli stessi occhi felici di quei bambini australiani.

Condividi su :

Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy

P.IVA: 07667371210