Happy Hippo: 3 curiosità sullo snack più amato di sempre

Happy Hippo, l’iconico snack della Kinder, è uno dei dolci più amati di sempre. Croccante e morbido allo stesso tempo, guarnito con granella di cioccolato al latte o bianco, il famoso snack Hippo allieta le giornate dei più piccoli che, con pochi morsi, possono soddisfare tutta la loro voglia di golosità. Oggi vi parlerò di alcune curiosità legate all’Happy Hippo Kinder, uno snack al quale siamo tutti legati.

Happy Hippo: la bontà dello snack più amato di sempre

Il Kinder Happy Hippo è fra gli snack più apprezzati della Kinder, la nota casa produttrice di dolci al cioccolato marchio di dolcetti al cioccolato italiani. La sua croccante cialda di wafer che racchiude una crema alle nocciole e cioccolato bianco, ha saputo conquistare i palati di tutti, morso dopo morso.

La storia di questo iconico snack ha inizio nel 2004, quando la Kinder decise di lanciare sul mercato il delizioso Happy Hippo snack in ben due varianti di gusto: una, che è la versione classica, con un ripieno di golosa crema al cioccolato bianco e nocciole, l’altra invece ripiena di cioccolato bianco e al latte. Entrambe, però, non mutavano nella forma: lo snack cambiava nel gusto ma non nelle sembianze, che era per entrambe le varianti quella di un simpatico ippopotamo sorridente. Vi siete mai chiesti perché l’azienda abbia deciso di creare uno snack proprio di questa forma? E, soprattutto, perché la pubblicità Happy Hippo, ancora adesso, è una delle più famose di sempre? Sono qui per svelarvelo.

Kinder Happy Hippo: un piccolo snack a forma di ippopotamo

La prima curiosità sul Kinder Happy Hippo riguarda proprio la forma un po’ insolita data a questo dolce. Il suo design, però, non è stato scelto in maniera casuale, anzi: la creazione di un dolcetto a forma di ippopotamo ha il suo perché. Pare, infatti, che i designers della Ferrero – l’azienda madre della Kinder – abbiano voluto creare uno snack dalla forma di un ippopotamo proprio perché questa ricordava una delle sorprese-giocattolo presenti nel Kinder Sorpresa – altro famosissimo snack dell’azienda – più apprezzate dai bambini. Così, con un po’ di fantasia, è nato il Kinder Happy Hippo, il croccante snack a forma di ippopotamo che ha saputo conquistare tutti, sia per la sua forma che per il suo dolce sapore.

Pubblicità Happy Hippo: perché il suo spot è uno dei più apprezzati?

Inoltre, l’Happy Hippo non è solo ricordato per il suo dolce sapore ma anche per il suo spot pubblicitario. Infatti, nonostante esso sia ormai fuori dal commercio italiano dal 2013, la pubblicità Happy Hippo è ancora molto apprezzata in Italia, sia per la simpatia di questo spot che per l’orecchiabile canzoncina utilizzata come sottofondo musicale. The lion sleeps tonight è diventata un vero e proprio tormentone, tanto da essere ricordata perfettamente da ognuno di noi.

Tuttavia, questo spot non è entrato nei nostri cuori solo per l’orecchiabile canzone ma anche per i personaggi: come dimenticare la scenetta dell’ippopotamo canterino e il cane dispettoso che disturbava continuamente la sua esibizione? Pensate che, in realtà, la pubblicità Happy Hippo non è solo un semplice spot ma molto di più: i protagonisti di questo divertente sketch, infatti, altro non sono che i francesi Pat & Stan, due simpatici personaggi ideati da Pierre Coffin – il creatore dei Minions del film “Cattivissimo Me” – ancora oggi tanto apprezzati in Francia.

Perché l’Happy Hippo Kinder è fuori dal mercato italiano?

Infine, è arrivato il momento di affrontare un tasto dolente: perché l’Happy Hippo è introvabile in Italia? La risposta, purtroppo, è questa: il Kinder Happy Hippo è stato ritirato dal mercato italiano perché si pensa fosse incapace di resistere alle calde temperature italiane senza sciogliersi. Ancora adesso, ricordo questo momento come uno dei più tristi, perché, sin dall’infanzia, ho sempre amato questo snack.

Per questo, ho deciso di dare la possibilità a tutti gli amanti dell’Happy Hippo come me di poter assaporare, ancora una volta, il dolce gusto di questo snack. Infatti, sono tanti i prodotti proposti nel mio store dedicati al suo sapore iconico. La Mister Spalmabile Hippo, per esempio, è una deliziosa crema spalmabile alle nocciole e al cioccolato bianco che riproduce fedelmente il sapore di questo snack. La Happy Hippo Cake, invece, è perfetta per tutti gli amanti delle cheesecakes e di questo snack poiché sulla superficie troverete pezzi interi di Hippo. Come non parlare, poi, della mia barretta Happy Hippo, realizzata con freschissimo semifreddo al latte adagiato su un fondo di wafer croccante, ricoperta con copertura alle nocciole e granella di meringa. La particolarità di questo delizioso dolce è proprio quella di rappresentare, anche nell’aspetto, l’Happy Hippo: morso dopo morso saprà farvi tornare indietro nel tempo, fino a ripercorrere le merende a scuola con questo iconico snack.

Dunque, sono queste le curiosità legate alla storia dell’Happy Hippo, uno degli snack Kinder più apprezzato di sempre. Nonostante sia fuori dal mercato italiano, potrete comunque assaggiare tutte le mie proposte dedicate al Kinder Happy Hippo: sono certo che vi stupiranno ad ogni morso.

Condividi su :

Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy

P.IVA: 07667371210