La colomba pasquale è il dolce per eccellenza della Pasqua. Realizzata con un soffice impasto lievitato e ricoperto da una golosa glassa, questo dolce tipico della tradizione italiana soddisfa i palati di tutti e chiude in bellezza il pranzo pasquale.
Se siete curiosi di scoprire come fare la colomba di Pasqua direttamente a casa vostra, ecco la ricetta delle colombe pasquali di Mr Whippy e i passaggi da seguire per realizzarla: sono certo che realizzerete un dolce che farà la felicità di tutti voi.
Per preparare la colomba di Pasqua, dovrete procurarvi innanzitutto gli ingredienti di ottima qualità. Sono questi, infatti, che faranno la differenza e che vi permetteranno, poi, di ottenere un risultato perfetto, sia nel gusto che nell’aspetto. Ricordate che per realizzare una colomba sofficissima, dovrete prestare attenzione anche alla lievitazione dell’impasto: più lo farete lievitare, più garantirete al prodotto finale una consistenza morbida e inconfondibile.
La ricetta della colomba pasquale di Mr.Whippy prevede la realizzazione di due impasti differenti – sia negli ingredienti che nei tempi di lievitazione – che poi dovranno essere miscelati insieme nella fase finale, prima della cottura. Questo duplice impasto permetterà alle vostre colombe pasquali di essere soffici e ben lievitate, per un risultato professionale anche in casa.
Quindi, quali sono gli ingredienti che vi serviranno per una colomba dolce e fragrante? Ecco le dosi per il primo impasto:
Ecco le dosi per il secondo impasto:
Selezionati gli ingredienti e le giuste dosi per la colomba di Pasqua, non ci resta che iniziare con il procedimento per il primo impasto.
Quando il primo impasto della colomba pasquale sarà ben lievitato, potrete dedicarvi al procedimento del secondo impasto:
Per mantenere integri la forma e la fragranza della colomba dolce dopo la cottura, vi consiglio di girarla immediatamente con le apposite pinze in acciaio e di lasciarla riposare in questa posizione per circa 10-12 ore. Trascorso questo tempo, potrete poi dedicarvi alla farcitura e alla decorazione. Per decorare la colomba pasquale in maniera tradizionale avrete bisogno di glassa, granella di zucchero e mandorle ma, per soddisfare i più golosi, ho pensato ad una farcia insolita e ricca di gusto.
Come farcire e decorare la colomba di Pasqua fatta in casa, se non con le mie golose Mr Spalmabili? Queste deliziose creme spalmabili sono l’ideale per farcire con gusto la colomba dolce. Cioccolato fondente o bianco, pistacchio o Happy Hippo, Mister Oro Nero o Mr bueno, scegliete il gusto che più preferite. Vi basterà, infatti, spalmare un generoso strato di crema su ogni fetta di colomba pasquale e guarnirla con granella di nocciole o riccioli di cioccolato: l’effetto stupore sarà assicurato.
Dunque, ora che conoscete la mia ricetta della colomba farcita con crema di Mr Whippy, non vi resta che mettervi all’opera. Sono certo che, con l’aggiunta delle mie deliziose creme spalmabili realizzerete le versioni più golose di questo dolce, pronte a stupire i palati di tutti. Se però non volete cimentarvi con questa sfida, non dimenticate che ho preparato per voi delle colombe artigianali davvero squisite. Non perderle!
Copyright 2017 Gelateria Mr. Whippy
P.IVA: 07667371210